Lo Studio Giamogante nasce nel 1957 presso Santacroce in Cittàreale per mano del Geometra Francesco Giamogante, il quale, esercitando la professione in tutta l’area del Reatino, ha dato forma a molti progetti sia nel pubblico che nel privato.
Di conseguenza, lo Studio Giamogante si afferma come uno fra i più noti in tutta l’area del reatino.
Successivamente, seguendo le orme del padre, nel 1992 l’Architetto Luigi Giamogante entra a far parte dello Studio implementando notevolmente sia le competenze tecniche che la mole di lavoro, allargando gli orizzonti dell’attività anche al di fuori dalla Provincia di Rieti con ambiti occupazionali specifici in: Progettazione Privata, Appalti pubblici, Ristrutturazioni, Incentivi fiscali con
GESTIONE DI Enti Pubblici di primaria importanza.
Lo Studio Giamogante vanta una lunga esperienza nella progettazione e gestione di complesse opere pubbliche e private, ogni progetto racconta la sua storia ed é testimonianza di passione, d’impegno nel curare ogni dettaglio e della nostra visione nel creare opere in cui le persone amano vivere e lavorare.
I numerosi anni di esperienza nel campo hanno permesso di acquisire le competenze per portare a termine incarichi completi in ogni settore, dal campo industriale, residenziale, commerciale, ospedaliero, nel terziario, nelle urbanizzazioni, nel risparmio energetico, nell’autoproduzione di energia con servizi integrati a tutti i livelli come progetti preliminari, definitivi ed esecutivi, direzione lavori e coordinamenti, project financing nonché progettazione di Partenariati Pubblici Privati complessi.
Il lavoro di consulenza tecnica nell’ambito della sicurezza antincendio e del risparmio energetico e riqualificazione sismica, sempre più fondamenti della qualità del lavoro, rappresentano i punti di forza dello studio e non ultimo i massimi livelli di attenzione alla clientela.
Vedendo crescere in maniera esponenziale gli incarichi non più soltanto nell’ area della Provincia ma anche espansi nella Capitale e nella Regione Lazio, l’Arch. Luigi Giamogante ricopre importanti incarichi pubblici quali:
Lo sviluppo dell’attività infatti non è stato soltanto fine all’ampliamento degli spazi di lavoro moderni e di ultima generazione, ma anche all’inserimento di figure professionali di eccellenza.
Infatti, oltre ai collaboratori specializzati nella modellazione, nella sicurezza di cantiere, nei rilievi e nei calcoli strutturali è presente anche la figura professionale del legale, l’Avvocato Penale/Civilista Rossella Giamogante, che cura ogni aspetto legale e contrattualistico esercitando la sua professione in un area dedicata all’interno dello studio ed affianca lo studio stesso in tutte le pratiche edilizie, dando così un grado di professionalità di cui pochi studi sul territorio godono.
Nel 2019, laureato in Ingegneria, ha fatto il suo ingresso in quella che è la realtà creativa e professionale dello Studio Giamogante, L’Ingegnere Cristiano Giamogante, figlio dell’Arch. Luigi Giamogante, nonché nipote del fondatore.
L’Ing. Cristiano Giamogante, essendo cresciuto in questa realtà, non ha riscontrato alcuna difficoltà ad affiancare le attività dello studio e a dedicarsi alla gestione manageriale dello studio, apportando grandi innovazioni nel campo della strumentazione professionale, come gli scanner 3D atti alla misurazione di rilievi rapidi ed accurati, nonché droni e GPS Professionali per i rilievi altimetrici e la Mappatura di terreni e Fabbricati nonché attività di notevole importanza di progettazione strutturale e architettonica quali qui i più importanti restauro e consolidamento STRUTTURALI E VULNERABILITA’ SISMICA -PALAZZO CHIGI ALBANI – Comune di Soriano nel Cimino (Vt), PALAZZO LATINI restauro e consolidamento strutturale Comune di Rieti, ALBERGHO QUATTRO STAGIONI Restauro facciate Comune di Rieti, ALBERGO MIRAMONTI Restauro facciate Comune di Rieti.
"Sovaye tristique usto duision vitae diamen neque nivamus aesta atene artines arinianu ateli finibus viverra nec lacus. Nedana dinoz setlie suscipe none misster cuvvan tristique. Developer inila duman aten elit finibus viveracus themone the dru."